
di Massimo Pierini
Quello che succede in una valle, dove il tempo sembra essersi fermato a un passo dal progresso, è qualcosa di speciale per chi in questo racconto ne è protagonista. Insegnamenti che arrivano dal passato e che vengono trasmessi incoraggiando a essere rielaborati e interpretati, perché possano essere plasmati di volta in volta in modo diverso, mutando se stessi per il cavallo che si ha di fronte. Imparare a riflettere prima di agire. Applicare un metodo è sicuramente la parte più importante e difficile avvicinandosi a un cavallo, ma quanti pensano che la chiave a ogni risposta sia contenuta nel metodo stesso? E quanti rielaborano il metodo adattandolo a se stessi, alle proprie possibilità e capacità e a quelle del cavallo con cui si sta interagendo? Un libro da leggere tra le righe, che esorta alla ricerca di una maggiore consapevolezza nel nostro essere più interiore e nel profondo essere del cavallo, senza lasciare nulla al caso fino al più piccolo dettaglio. Un ragazzo che tramite i cavalli scoprirà se stesso, affronterà la sua rabbia e le sue incertezze, trovando nei cavalli analogie con la vita. Un uomo che donando la sua conoscenza, si arricchirà delle esperienze vissute con il ragazzo trovando la forza di affrontare il suo passato. Le storie nascono da vecchi insegnamenti ricevuti, episodi vissuti, persone e cavalli incontrati; narrate su una linea temporale non coincidente alla realtà. Lasciare spazio alla propria immaginazione e immedesimarsi nei ruoli dei personaggi sarà stimolo per ricavare qualcosa di personale dall’intero scritto.
Disponibilità immediata.